I consumatori pagano per “l’odore”.Nell’ambito dell’“economia degli odori”, come possono le imprese distinguersi dall’accerchiamento?

I consumatori nella società odierna prestano sempre più attenzione al concetto di protezione ambientale e la definizione di qualità del prodotto da parte della maggior parte dei consumatori è silenziosamente cambiata.La percezione intuitiva dell'odore del prodotto è diventata anche uno dei principali indicatori che consentono ai consumatori di valutare la qualità del prodotto.Spesso i consumatori commentano semplicemente un prodotto come: "Quando apri la confezione, c'è un forte odore di plastica, che è molto pungente" o "Quando apri la scatola delle scarpe, c'è un forte odore di colla e il prodotto si sente inferiore".L’impatto è insopportabile per molti produttori.L'olfatto è la sensazione più intuitiva dei consumatori.Se è necessaria una quantificazione relativamente accurata, dobbiamo comprendere il concetto di COV.

1. Cosa sono i COV e la loro classificazione?

COV è l'abbreviazione del nome inglese "Volatile Organic Compounds" dei composti organici volatili.Sia i composti organici volatili cinesi che i composti organici volatili inglesi sono relativamente lunghi, quindi è consuetudine utilizzare VOC o VOC in breve.TVOC(Total Volatile Organic Compounds) è definito secondo determinati standard: campionato con Tenax GC e Tenax TA, analizzato con una colonna cromatografica non polare (indice di polarità inferiore a 10), e il tempo di ritenzione è compreso tra n-esano e n-esadecano Il termine generale per i composti organici volatili.Riflette il livello generale di COV ed è attualmente il più comunerequisito della prova.  SVOC(Composti Organici Semi Volatili): I composti organici presenti nell'aria non sono solo COV.Alcuni composti organici possono esistere contemporaneamente allo stato gassoso e al particolato a temperatura ambiente e il rapporto tra le due fasi cambierà al variare della temperatura.Tali composti organici sono chiamati composti organici semivolatili, o SVOC in breve.NVOCEsistono anche alcuni composti organici che esistono solo nel particolato a temperatura ambiente e sono composti organici non volatili, denominati NVOC.Che si tratti di COV, SVOC o NVOC presenti nell’atmosfera, tutti partecipano ai processi chimici e fisici atmosferici e alcuni di essi possono mettere direttamente in pericolo la salute umana.Portano effetti ambientali, tra cui l’influenza sulla qualità dell’aria, l’influenza sul tempo e sul clima, ecc.

2. Quali sostanze sono principalmente contenute nei COV?

In base alla struttura chimica dei composti organici volatili (COV), questi possono essere ulteriormente suddivisi in 8 categorie: alcani, idrocarburi aromatici, alcheni, idrocarburi alogenati, esteri, aldeidi, chetoni e altri composti.Dal punto di vista della protezione ambientale, si riferisce principalmente al tipo di composti organici volatili con proprietà chimiche attive.I COV comuni includono benzene, toluene, xilene, stirene, tricloroetilene, cloroformio, tricloroetano, diisocianato (TDI), diisocianocresile, ecc.

I rischi dei COV?

(1) Irritazione e tossicità: quando i COV superano una certa concentrazione, irritano gli occhi e il tratto respiratorio delle persone, causando allergie cutanee, mal di gola e affaticamento;I COV possono facilmente attraversare la barriera ematoencefalica e danneggiare il sistema nervoso centrale;I COV possono danneggiare il fegato, i reni, il cervello e il sistema nervoso umano.

(2) Cancerogenicità, teratogenicità e tossicità per il sistema riproduttivo.Come formaldeide, p-xilene (PX), ecc.

(3) Effetto serra, alcune sostanze COV sono sostanze precursori dell'ozono e la reazione fotochimica di COV-NOx aumenta la concentrazione di ozono nella troposfera atmosferica e potenzia l'effetto serra.

(4) Distruzione dell'ozono: sotto l'azione della luce solare e del calore, partecipa alla reazione degli ossidi di azoto per formare ozono, che porta a una scarsa qualità dell'aria ed è il componente principale dello smog fotochimico e della foschia urbana in estate.

(5) PM2,5, i COV nell'atmosfera rappresentano circa il 20%-40% del PM2,5 e parte del PM2,5 viene trasformato dai COV.

i consumatori pagano1
i consumatori pagano2

Perché le aziende devono controllare i COV nei prodotti?

  1. 1. Mancanza di punti salienti e punti vendita del prodotto.
  2. 2. Omogeneizzazione dei prodotti e concorrenza spietata.La guerra dei prezzi ha fatto crollare i profitti aziendali, rendendoli insostenibili.
  3. 3. Reclami dei consumatori, recensioni negative.Questo articolo ha un grande impatto sull'industria automobilistica.Quando i consumatori scelgono un'auto, oltre ai requisiti prestazionali, è sufficiente l'indicatore dell'odore emesso dall'interno dell'auto per cambiare la scelta finale.

4. L'acquirente rifiuta e restituisce il prodotto.A causa del lungo periodo di stoccaggio nell'ambiente chiuso del container per prodotti domestici, l'odore è forte quando il container viene aperto, il che fa sì che l'addetto ai trasporti si rifiuti di scaricare il prodotto, l'acquirente lo rifiuti o richieda un'accurata analisi indagine sulla fonte dell'odore, valutazione del pericolo, ecc. Oppure il prodotto rilascia un forte odore durante l'uso (come: friggitrice, forno, riscaldamento e aria condizionata, ecc.), inducendo i consumatori a restituire il prodotto.

5. Requisiti di leggi e regolamenti.Il recente aggiornamento dell'UErequisiti di emissione di formaldeidenell'allegato XVII del REACH (requisiti obbligatori) propone requisiti più elevati per l'esportazione di prodotti aziendali.Negli ultimi anni sono state frequenti anche le prescrizioni del mio Paese per il controllo dei COV, anche in prima linea a livello mondiale.Ad esempio, dopo l'incidente della "pista velenosa" che ha attirato l'attenzione diffusa nella società, sono state introdotte norme obbligatorie nazionali per gli impianti sportivi in ​​plastica.Blue Sky Defense ha lanciato una serie diRequisiti obbligatoriper i prodotti delle materie prime e così via.

 

TTSè da tempo impegnata nella ricerca e nello sviluppo della tecnologia di rilevamento dei COV, dispone di un team tecnico professionale e di una serie completa di prodottitestattrezzature e può fornire ai clienti servizi completi, dal controllo della qualità del prodotto alla tracciabilità dei COV del prodotto finale.uno.Informazioni sui test sui COVIl servizio di test sui COV può adottare diversi metodi mirati per diversi prodotti e scopi diversi: 1. Materie prime: metodo del sacchetto micro-gabbia (sacchetto di campionamento per test speciale sui COV), metodo di analisi termica 2. Prodotto finito: sacchetto Metodo standard Metodo di magazzino ambientale COV ( specifiche diverse corrispondono a diverse dimensioni dei prodotti) è applicabile a: vestiti, calzature, giocattoli, piccoli elettrodomestici, ecc. Caratteristiche: Bureau Veritas fornisce servizi per metodi di magazzino di grandi dimensioni, adatti per un set completo di mobili (come divani, armadi , ecc.) o la valutazione complessiva dei grandi elettrodomestici (frigoriferi, condizionatori).Per gli elettrodomestici, è possibile effettuare una doppia valutazione dello stato di funzionamento e di non funzionamento dell'intera macchina per simulare il rilascio di COV del prodotto nell'ambiente di trasporto o di utilizzo della stanza.Due: valutazione degli odori TTSè impegnata da molto tempo nei servizi di test sui COV e dispone di un proprio team di valutazione professionale del "naso d'oro" degli odori, che può fornireaccurato, obbiettivoEGiustoServizi di classificazione degli odori per prodotti.


Orario di pubblicazione: 07 settembre 2023

Richiedi un rapporto di esempio

Lascia la tua candidatura per ricevere un report.