Esportazione in Russia e altri paesi certificazione EAC

1

Certificazione EACsi riferisce alla certificazione dell'Unione economica eurasiatica, che è uno standard di certificazione per i prodotti venduti nei mercati dei paesi eurasiatici come Russia, Kazakistan, Bielorussia, Armenia e Kirghizistan.

Per ottenere la certificazione EAC, i prodotti devono essere conformi alle normative e agli standard tecnici pertinenti per garantire che i prodotti soddisfino i requisiti di qualità e sicurezza nei mercati dei paesi sopra indicati. L'ottenimento della certificazione EAC aiuterà i prodotti a entrare con successo nei mercati europei e asiatici e a migliorare la competitività e credibilità dei prodotti.

L'ambito della certificazione EAC copre una varietà di prodotti, tra cui apparecchiature meccaniche, apparecchiature elettroniche, alimenti, prodotti chimici, ecc. L'ottenimento della certificazione EAC richiede test del prodotto, richiesta di documenti di certificazione, sviluppo di documenti tecnici e altre procedure.

Per ottenere la certificazione EAC in genere è necessario seguire i seguenti passaggi:

Determinare l'ambito del prodotto: determinare l'ambito e le categorie dei prodotti che è necessario certificare, poiché prodotti diversi potrebbero dover seguire processi di certificazione diversi.

Preparare documenti tecnici: preparare documenti tecnici che soddisfino i requisiti di certificazione EAC, comprese specifiche di prodotto, requisiti di sicurezza, documenti di progettazione, ecc.

Condurre test pertinenti: condurre test e valutazioni necessari sui prodotti in laboratori accreditati conformi alla certificazione EAC per garantire che i prodotti siano conformi alle specifiche tecniche e agli standard di sicurezza pertinenti.

Richiedere i documenti di certificazione: inviare i documenti di richiesta all'organismo di certificazione e attendere la revisione e l'approvazione.

Eseguire ispezioni di fabbrica (se richieste): alcuni prodotti potrebbero richiedere ispezioni di fabbrica per verificare che il processo di produzione soddisfi i requisiti delle specifiche.

Ottieni la certificazione: una volta che l'organismo di certificazione conferma che il prodotto soddisfa i requisiti, riceverai la certificazione EAC.

2

Certificato EAC (EACCOC)

Il Certificato di Conformità EAC (EAC COC) dell'Unione Economica Eurasiatica (EAEU) è un certificato ufficiale che certifica che un prodotto è conforme alle normative tecniche armonizzate degli stati membri dell'Unione Eurasiatica EAEU.Ottenere il certificato EAC dell’Unione Economica Eurasiatica significa che i prodotti possono essere liberamente circolati e venduti in tutta l’area dell’unione doganale degli stati membri dell’Unione Economica Eurasiatica.

Nota: Stati membri dell'EAEU: Russia, Bielorussia, Kazakistan, Armenia e Kirghizistan.

Dichiarazione di conformità EAC (EAC DOC)

La dichiarazione EAC dell'Unione Economica Eurasiatica (EAEU) è la certificazione ufficiale che un prodotto è conforme ai requisiti minimi dei regolamenti tecnici EAEU.La dichiarazione EAC è rilasciata dal produttore, importatore o rappresentante autorizzato e registrata nel server del sistema di registrazione governativo ufficiale.I prodotti che hanno ottenuto una dichiarazione EAC hanno il diritto di circolare e vendere liberamente all'interno dell'intero territorio doganale degli stati membri dell'Unione Economica Eurasiatica.

Quali sono le principali differenze tra Dichiarazione di Conformità EAC e Certificato EAC?

▶I prodotti presentano diversi gradi di pericolo: i certificati EAC sono adatti a prodotti ad alto rischio, come prodotti per bambini e prodotti elettronici;i prodotti che comportano pochi rischi per la salute dei clienti ma che possono avere un impatto richiedono una dichiarazione.Ad esempio, i test sui prodotti fertilizzanti e repellenti controllano:

▶ Differenze nella ripartizione delle responsabilità per risultati di prova, dati inattendibili e altre violazioni: nel caso di un certificato EAC, la responsabilità è condivisa tra l'organismo di certificazione e il richiedente;nel caso di dichiarazione di conformità EAC la responsabilità è esclusivamente del dichiarante (ovvero del venditore).

▶ La forma e il processo di emissione sono diversi: i certificati EAC possono essere emessi solo dopo una valutazione di qualità del produttore, che deve essere effettuata da un organismo di certificazione riconosciuto da uno degli Stati membri dell'Unione Economica Eurasiatica.Il certificato EAC viene stampato su modulo cartaceo di certificato ufficiale, dotato di numerosi elementi anticontraffazione ed autenticato dalla firma e dal sigillo dell'organismo accreditato.I certificati EAC vengono solitamente rilasciati per prodotti “a rischio più elevato e più complessi” che richiedono un ampio controllo da parte delle autorità.

La dichiarazione EAC è rilasciata dal produttore o dall'importatore stesso.Tutti i test e le analisi necessari vengono eseguiti anche dal produttore o in alcuni casi dal laboratorio.Il richiedente firma lui stesso la dichiarazione EAC su un foglio di carta comune formato A4.La dichiarazione EAC deve essere elencata nel sistema di registrazione dei server governativi unificati dell'EAEU da un organismo di certificazione riconosciuto in uno degli stati membri dell'EAEU.


Orario di pubblicazione: 15 dicembre 2023

Richiedi un rapporto di esempio

Lascia la tua candidatura per ricevere un report.